Progetti di Fattibilità
Il progetto di fattibilità è la fase preliminare per la realizzazione di un campo da golf. In questa fase, dopo un sopralluogo sul sito, vengono redatti una relazione tecnica di fattibilità, una prima ipotesi progettuale (Master Plan) ed un business plan. Con questi elaborati sarà fornito al cliente tutto quanto necessario per una valutazione oggettiva sulla validità dell’operazione e dell’investimento.
Progetto di fattibilità per un percorso di Golf a 9 buche nel Comune di Bucine.
Il progetto di fattibilità per la realizzazione di un percorso da golf a 9 buche nel Comune di Bucine è stato concepito con l’obiettivo di integrare armoniosamente lo sport all’ambiente naturale circostante. Il terreno, caratterizzato da dolci colline e aree boschive tipiche del paesaggio toscano, offre un contesto ideale per la creazione di un campo che esalti non solo la qualità del gioco, ma anche la bellezza del luogo. Il layout del percorso è studiato per seguire le linee naturali del territorio, minimizzando l’impatto ambientale e preservando la biodiversità locale. Particolare attenzione è stata data alla sostenibilità, con l’utilizzo di materiali ecocompatibili e tecniche innovative per la gestione dell’acqua, come la raccolta delle acque piovane e l’irrigazione a basso consumo.
Comune di Foggia.
Progetto per la realizzazione di un percorso di Golf a 18 buche omologazione standard e strutture annesse.
Comune di Grosseto
“Parco del fiume ombrone”
Costruzione di percorso di golf a 9 buche.